Renault Zoe
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Martedì, 11 Giugno 2013 14:39
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 5102
Dal 2013 Renault lancia la nuova Zoe, la berlina 100% elettrica, a 5 posti, alta 1562 mm, larga 1730 mm e lunga 4084 mm. L'auto, dal motore di 65 kW e una coppia sviluppata di 220 Nm, raggiunge una velocità massima di 135 km/h e ha un'autonomia di 210 km (secondo il ciclo NEDC, il nuovo ciclo di guida europeo). Il motore della nuova Zoe è alimentato da batterie agli ioni di litio e manganese ricaricabili grazie ad un sistema ideato da Renault, denominato Caméléon, il quale prevede la possibilità di ricaricare in più modalità: con la presa elettrica di casa (3 kW) impiegando dalle 6 alle 9 ore, oppure mediante le colonnine di ricarica da 22 kW che richiedono un'ora per ricaricare le batterie all'80%, oppure ancora con le colonnine da 43 kW che invece richiedono mezz'ora, sempre per una ricarica all'80%.
La Zoe appartiene ad un progetto concepito da Renault già da alcuni anni, il cosiddetto progetto Z.E (Zero Emissions), che si propone di realizzare veicoli eco-friendly, aventi motore elettrico. Essa rappresenta in realtà il punto di arrivo di un percorso iniziato ancora prima del progetto Z.E, nel 2005: in quell'anno il Salone di Ginevra conobbe la prima di una serie di concept cars dal nome Zoe.
Mission Motors presenta Mission R e Mission RS
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Giovedì, 06 Giugno 2013 15:34
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3919
Mission Motors aveva da tempo annunciato una grande novità nel mondo delle moto elettriche, con un unveiling ufficiale il 3 Giugno scorso. La casa americana ha così svelato la sua nuova creazione, o meglio, le sue 2 nuove creazioni: la Mission R e la Mission RS. E stando ai dati rilasciati, si tratta effettivamente di un interessante passo avanti.
Le Mission R ed RS sono costruite su un telaio a traliccio disegnato da James Parker. Entrambe montano il motore elettrico InfiniteDrive che sviluppa 163 CV di potenza e più di 160 Nm di coppia motrice. La moto accelera da 0 a 96 km/h in meno di 3 secondi e raggiunge una velocità massima di 240 km/h.
La batteria della Mission R avrà un'autonomia di circa 170 km, decisamente buona se si considerano le prestazioni. Inoltre la moto sarà dotata di un sistema informatico all'avanguardia, con HUD (Head-Up Display, un cruscotto a sovrimpressione che fornisce informazioni al pilota durante la guida), navigatore, telemetria e videocamera HD.
La Mission R monta sospensioni Öhlins RT, pinze freno Brembo ad attacco radiale e cerchi Marchesini in lega di alluminio.
Rispetto alla R, la RS è equipaggiata con leggerissimi cerchi BST in fibra di carbonio, forcelle Öhlins FGRT e una batteria con autonomia di 225 km.
Mercedes-Benz BIOME Concept
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Mercoledì, 05 Giugno 2013 14:10
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3592
Ecco come Mercedes-Benz vede l'auto del futuro. Nel novembre 2010 il Los Angeles Auto Show ha conosciuto la Mercedes-Benz BIOME concept car, l'auto letteralmente "organica". Già, perché la BIOME cresce da semi coltivati in una serra ed emette ossigeno puro su strada. Essa rappresenta la risposta Mercedes alla Los Angeles Design Challenge, una sfida avente per oggetto un'auto del futuro comoda e sicura, che accolga quattro passeggeri e abbia peso non superiore ai 454 kg. La Biome è costruita con un materiale ultraleggero chiamato Biofibra e pesa solamente 397 kg.
Nuovo VT-1 Vectrix
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Giovedì, 30 Maggio 2013 18:50
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 4544
Si chiamerà VT-1 il nuovo prodotto che l'americana Vectrix, casa produttrice all'avanguardia nel campo delle moto elettriche, è pronta a lanciare. Si tratta in realtà della prima vera e propria moto per la Casa, che finora si è limitata agli scooters elettrici.
Poche sono le informazioni che abbiamo in merito. La VT-1 sarà l'equivalente di una 125 cc adatta all'uso cittadino, che garantirà una velocità massima di 55 miglia orarie (circa 88 km/h) e sarà alimentata da batterie intercambiabili e removibili. Ciò si traduce in una scelta comoda e pratica per l'utente, che potrà staccare la batteria e ricaricarla in una qualsiasi presa di corrente.
Fiat 500e, la versione elettrica dell'utilitaria italiana
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Giovedì, 02 Maggio 2013 12:50
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 4877
In occasione dell'ultimo Salone di Los Angeles è stata presentata la nuova Fiat 500e, la prima versione completamente elettrica di Fiat, in vendita a partire dall'anno 2013 esclusivamente nel mercato statunitense.
L'accordo con il governo americano ha infatti posto la vendita di un' auto elettrica come passaggio fondamentale per guadagnare una quota azionaria del gruppo Chrysler.
La 500e si fa simbolo di una novità anche estetica, come sottolinea l'originale verniciatura color arancione acceso. Inoltre si differenzia dalla tradizionale 500 con motore termico per la presenza di una specifica grigliatura nel frontale, dedita al raffreddamento del motore elettrico; la leva del cambio, completamente assente, sarà sostituita invece da quattro pulsanti che gestiscono le funzioni del motore elettrico.
Benvenuti su ecoAutoMoto
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Mercoledì, 01 Maggio 2013 13:58
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 4910
Siamo lieti di darvi il benvenuto su ecoAutoMoto.com, un blog dedicato alla mobilità ecosostenibile. Negli articoli di questo sito troverete notizie ed informazioni su auto e moto ecologiche, ma anche suggerimenti su una guida più responsabile e rispettosa della natura. Sarà dato risalto anche agli aspetti economici legati ai motori ecologici di nuova generazione: elettrici, ibridi o con combustibili alternativi.
La decisione di aprire un blog legato alla mobilità ecosostenibile nasce dalla consapevolezza che l'industria motoristica sta affrontando ingenti sforzi per rispondere ad una domanda nuova e sempre più forte di mezzi ecologici, sia per ragioni di etica ambientale che per risparmio economico. Sono così nate nuove case automobilistiche (come Fisker e Tesla Motors) e nuove case motociclistiche (come Brammo). Anche i più noti marchi dell'automotive si sono impegnati in modelli ecologici, basti pensare alla Fiat 500e o alla KTM Freeride E.
Il blog è stato ideato e realizzato da Matteo "ufo" Bucchi e Jona Hoxhaj.
Buona lettura.