Mark Miller con Vercar Moto per il TT Zero 2014
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Mercoledì, 19 Marzo 2014 20:29
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3590
Sarà Mark "Thriller" Miller il pilota ufficiale del team Vercar Moto per il TT Zero 2014. Lo afferma con un comunicato ufficiale la squadra lecchese. La versione del Tourist Trophy dell'Isola di Man riservata a veicoli a zero emissioni è prevista per Mercoledì 4 giugno 2014. L'americano, in sella ad una Vercar R6E, tenterà l'assalto al gradino più alto del podio, già conquistato nel 2010 in sella ad una MotoCzysz E1pc.
Nel 2013 il Team Vercar Moto di Bellano (LC) aveva raggiunto il quinto posto grazie al mannese Chris McGahan. Quest'anno punterà a salire sul podio, sperando, ovviamente, nel gradino più alto. Il Team potrà contare sull'esperienza di Mark Miller, sempre a podio dall'edizione inaugurale (1° nel 2010, 2° nel 2011 e 3° nel 2012) ad eccezione del 2013, anno nel quale è stato costretto al ritiro per problemi meccanici. Lo statunitense lascia il Team MotoCzysz, vero dominatore della competizione fino ad oggi.
Volvo Concept Estate al Salone di Ginevra
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Sabato, 15 Marzo 2014 12:48
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3022
Ecco a voi una creativa e avveniristica Volvo presentata al Salone di Ginevra: la casa svedese, con la Concept Estate, ha deciso di non dimenticare il passato negli esterni che richiamano la Volvo 1800 ES dei primi anni '70, ma con questo concept essenziale è decisamente proiettata verso il futuro, a partire dai materiali utilizzati, altamente ecologici.
Per la prima volta, con questo esercizio di stile vengono rivelati i criteri di tecnologia e design che vedremo negli interni dei prossimi modelli Volvo. Il passo avanti della Casa è notevole: liberare l'abitacolo da ogni sorta di pulsante, giungendo a una semplicità estrema: nella consolle centrale trova infatti spazio un grande schermo di controllo a tecnologia touchscreen, simile a un tablet, il cui software è stato progettato direttamente da Volvo.
Toyota Wireless Charging al via in Giappone
- Dettagli
- Categoria: TECNICA
- Pubblicato Lunedì, 10 Marzo 2014 15:13
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2901
Da fine Febbraio sono iniziati in Giappone i test di verifica per il "Wireless Charging". Si tratta di un tecnologia di ricarica della batteria che non fa uso di fili, recentemente sviluppata per i veicoli con motore elettrico, sia in versione plug-in ibridi che puramente elettrici. Il sistema sfrutta il principio dell'induzione elettrica, di cui avevamo già parlato nell'articolo "L'induzione per ricaricare i veicoli elettrici".
Il Wireless Charging può ricaricare la batteria di un veicolo parcheggiato sopra una piastra posta sul terreno, in allineamento con una bobina, rendendo il processo di ricarica più semplice ed immediato. Il conducente dovrà solamente parcheggiare nel punto giusto, operazione facilitata dal sistema Intelligent Parking Assist che indicherà la posizione della bobina consentendo di parcheggiare correttamente sopra di essa. A quel punto gli occupanti del veicolo potranno dedicarsi alle attività che preferiscono. In circa 90 minuti l'impianto – che lavora alla frequenza di 85 kHz e prevede un voltaggio di 200 V – sarà in grado di effettuare la ricarica completa della batteria.
Le donne? Preferiscono chi guida un'ecologica
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Sabato, 08 Marzo 2014 19:32
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3262
Nel giorno dedicato alle Donne, pubblichiamo una notizia interessante per gli uomini che vogliono conquistare la ragazza giusta... Infatti, chi pensa che serva una supercar sportiva per far colpo si sbaglia di grosso! Al contrario, sembra che le donne (almeno quelle inglesi) preferiscano chi guida un veicolo ecologico!
Questo è il risultato di un sondaggio proposto dal sito Motors.co.uk ad oltre 2.000 iscritti, tra uomini e donne. Incredibilmente, quasi tutte le donne considerano inaffidabile un uomo che guida un'auto sportiva e preferiscono avere un fidanzato che utilizza un veicolo non inquinante.
Prototipo a idrogeno Hyundai: Intrado Concept
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Domenica, 02 Marzo 2014 15:10
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2657
Farà il suo debutto ufficiale soltanto tra qualche settimana, al Salone di Ginevra (6-16 marzo), ma la Hyundai Intrado Concept ha già riscosso notevole successo. Le ragioni sono duplici: da un lato la scelta di puntare sull'idrogeno, dall'altro il design molto ricercato, sviluppato sotto la supervisione di Peter Schreyer, Chief Design Officer del gruppo Hyundai.
Dal punto di vista estetico, questo prototipo fa abbondante uso della fibra di carbonio. Le linee sinuose, ispirate alle ali di un aereo, sono particolarmente originali: il frontale alto è arrotondato e termina all'interno di due vistose "ali" che fungono da appendici aerodinamiche. I fari anteriori sono sottili e allungati, caratteristica propria delle auto sportive ed inedita su una carrozzeria crossover. Lateralmente, spiccano i passaruota per il loro aspetto spigoloso ed aggressivo. La coda alta e arrotondata richiama alla mente le più famose sportive a "coda tronca". Una curiosità: Hyundai ha affermato che il nome Intrado deriva dalla parte inferiore dell'ala di un aereo, quella responsabile del sollevamento dello stesso.
Paradosso Tesla Model S: usata costa più che nuova!
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Lunedì, 24 Febbraio 2014 09:28
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 4703
Se c'è un'auto che mantiene il valore dell'usato quella è senza dubbio la Tesla Model S. Anzi, a dire il vero, i modelli di seconda mano costano più di quelli nuovi! A rivelare questa situazione paradossale è stato il sito della CNBC che ha riportato i risultati di un'indagine condotta da uno dei più importanti siti di compravendita online degli Stati Uniti. In America il prezzo medio di una Model S nuova ammonta a 93.000 dollari (circa 67.636 euro). Il prezzo medio per lo stesso modello usato è di 99.734 dollari, 6.734 dollari in più (circa 4.897 euro)!
Flop per l'elettrica Renault Fluence Z.E.
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Giovedì, 20 Febbraio 2014 09:08
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3557
La Fluence Z.E., berlina elettrica della casa francese Renault, si è rivelata una meteora dell'industria automobilistica: la sua produzione è tramontata terminando negli stabilimenti Renault in Turchia.
Anche se lo stop alle catene di montaggio non è stato ufficialmente comunicato, il destino di questa elettrica è segnato.
Le cause del declino sono da attribuire allo scarso successo commerciale e alle astratte prospettive per il futuro. Determinante è stato il fallimento di Better Place a metà 2013. L'azienda israeliana si proponeva di costruire una rete di stazioni di rifornimento per vetture elettriche che adottasse il sistema quick drop: si tratta di un sistema che prevede, invece della carica, la sostituzione delle batterie presso i distributori, permettendo agli automobilisti di effettuare una breve sosta, come per rifornimento a benzina.