Ecomod, la centralina che riduce i consumi
- Dettagli
- Categoria: ACCESSORI
- Pubblicato Lunedì, 20 Ottobre 2014 14:18
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 4359
Hai un'auto diesel e vuoi risparmiare? Oggi è possibile, grazie a Ecomod di Innovabox, la centralina aggiuntiva per la riduzione dei consumi. Un maggior rispetto dell'ambiente accompagnato da un maggior rispetto del proprio portafogli! Non solo, grazie all'erogazione modificata, aumenterà anche la piacevolezza di guida e la risposta del motore ai bassi regimi.
Grazie alla collaborazione con Innovabox, ecoAutoMoto avrà l’opportunità di testare la centralina Ecomod e potrà fornirvi maggiori dettagli sulla sua utilità ed efficacia. Nelle prossime settimane sarà pubblicato un articolo contenente le prime impressioni ed in seguito sarà riportato un giudizio finale.
Ma intanto: di che cosa si tratta e come funziona Ecomod? Questa centralina sfrutta un microprocessore in grado di misurare e modificare due importanti parametri della combustione: la pressione di iniezione ed il tempo di apertura degli iniettori. Ciò permette di migliorare la nebulizzazione del gasolio nella camera di combustione, aumentando, di conseguenza, la sua superficie di contatto con l’ossigeno. In questo modo, diminuiscono le particelle di gasolio incombusto che senza centralina aggiuntiva sarebbero state espulse nei fumi di scarico.
Lavinia S.E. Concept Tecnicar: supersportiva targata Siracusa
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Venerdì, 17 Ottobre 2014 10:32
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2907
Le supersportive elettriche continuano a stupire. Tesla, con la Roadster, e Detroit Electric, con la SP01, sono solo due dei produttori di vetture elettriche ad elevate prestazioni. Oggi parliamo di una supercar che, tra le tante caratteristiche, vanta il Made in Italy: precisamente "targata" Siracusa. Si tratta di Lavinia SE, frutto del lavoro di Tecnicar, piccola azienda siracusana, ancora in fase di realizzazione. SE è acronimo di Super Elettrica.
Tesla Motors Model S in versione D: dalla California ancora innovazione
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Domenica, 12 Ottobre 2014 11:12
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2756
La base di partenza è sempre l'ormai famosa Model S, ma il risultato è qualcosa di completamente diverso. La versione D, abbreviazione di Dual, introduce un secondo motore elettrico, consentendo di ottenere la trazione integrale. I due motori sono, infatti, montati sui due assi anteriore e posteriore e la trazione è controllata dal potente sistema computerizzato.
Le 4 ruote motrici non sono l'unico obiettivo raggiunto: interessanti sono anche i nuovi valori di performance ed autonomia. Dal confronto tra i dati della P85D e la versione P85 "base" risulta che l’accelerazione da 0 a 96 km/h è migliorata di quasi un secondo, scendendo a 3,2 secondi. Anche la velocità massima è stata portata a 250 km/h, rispetto ai 210 km/h della P85. Leggermente migliorata anche l'autonomia che si attesta intorno ai 442 chilometri. La Tesla Model S P85D offre la bellezza di 691 CV e 930 Nm.
Anche Lamborghini punta sull'ibrido: in arrivo Asterion
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Venerdì, 03 Ottobre 2014 12:26
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2543
Il mondo delle supercar ibride vanta un nuovo successo: l'avveniristica Lamborghini LPI 910-4, lussuosa, potente e insieme confortevole. La denominazione non è casuale, ma indica la potenza di cui la supercar può disporre: ben 910 CV, se sommiamo la potenza del V10 aspirato 5.2 (610) a quella dei tre motori elettrici. Questa supercar, battezzata Asterion, è il risultato dell'inedita applicazione della tecnologia ibrida plug-in ad un modello della casa bolognese ed è insieme tradizionale e nuova. Ed infatti, ai tradizionali nomi di tori, simbolo della casa, si sostituisce la mitica figura del minotauro, metà uomo e metà toro, di cui Asterion è il vero nome. Inoltre, rompendo rispetto ai modelli spigolosi finora proposti, la Asterion privilegia curve e sensualità, mantenendo un design classico.
Tacita T-Race M al BBT 2014 di Dubai
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2014 08:27
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2806
Tacita entra nel segmento del lusso, con la nuova T-Race M, che debutterà al Big Boys Toys (BBT) 2014 di Dubai, dal 3 al 5 ottobre 2014. La moto elettrica dedicata al supermotard si fa portavoce dell'eccellenza Made in Italy. La componentistica è esclusivamente italiana, come il blocco motore Tacita, più leggero ed evoluto rispetto a quello della T-Race, accoppiato al cambio a cinque rapporti, la forcella Ohlins TTX fornita da Andreani e l'impianto frenante firmato Bembo. La ruote da 17" fornite dalla FA-BA, sono realizzate con mozzi CNC e cerchi in alluminio, mentre le coperture portano la garanzia racing Pirelli.
Di Grassi conquista il primo GP della Formula E
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Domenica, 14 Settembre 2014 09:13
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2753
La prima gara della tanto attesa Formula E viene inaugurata a Pechino con la vittoria del brasiliano Lucas Di Grassi. Il team Audi Sport ABT si aggiudica così il posto da vincitore del GP destinato alle monoposto elettriche. Non sono mancati i colpi di scena, proprio all'ultimo giro: Heidfeld è diventato protagonista di un dramma sfiorato. Il tedesco è decollato a causa del contatto con il francese Prost, che stava conducendo la gara, atterrando capovolto in seguito all'impatto con le barriere. Fortunatamente il pilota non ha riportato alcun danno.
E se gli interni della vostra auto fossero in pomodoro?
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Domenica, 07 Settembre 2014 15:36
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2506
Possiamo decisamente parlare di una "strana coppia", se pensiamo all'accordo stretto tra Ford e il gigante del ketchup H.J. Heinz. Il progetto nascente tra i due colossi è alquanto bizzarro e potrebbe sfociare nella realizzazione di future automobili dagli interni... in pomodoro!
Proprio così: sedili e tappetini della vostra prossima auto potrebbero essere realizzati con una particolare ecopelle ottenuta dagli scarti della lavorazione del pomodoro. L'originalità certamente non manca. Ma la realizzazione del progetto, ancora in fase embrionale, si sta rivelando tutt'altro che facile.