TEST Ecomod di Innovabox - Parte 2: opinione dopo il montaggio e conclusioni
- Dettagli
- Categoria: ACCESSORI
- Pubblicato Domenica, 19 Aprile 2015 17:47
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 8230
Questa è la seconda parte di un articolo relativo al test della centralina Ecomod di Innovabox. Clicca qui per leggere la prima parte, dove abbiamo riportato le nostre prime impressioni e parlato del montaggio. Nel seguito riportiamo le nostre opinioni dopo aver completato il montaggio ed il giudizio finale sulla centralina Ecomod.
L'installazione della centralina non ha richiesto più di mezz'ora, compreso il tempo necessario a comprendere come dovevo procedere. Terminato il tutto, era forte il dubbio che l'auto potesse non partire o accendere strane spie sul cruscotto. Invece, girata la chiave, ha funzionato tutto senza problemi. La prima cosa che si nota subito è il regime minimo; i giri del motore sono leggermente inferiori con Ecomod. Una volta partiti, si nota una certa differenza nel comportamento dell'auto. In generale, con la centralina il motore è più fluido, risponde con più prontezza alle variazioni di accelerazione ed appare più scattante. La sensazione che ho avuto non è stata quella di percepire delle prestazioni migliori, quanto piuttosto quella di averle disponibili ad un minor numero di giri. Per farla breve, la centralina aumenta la regolarità di funzionamento del motore e questo è senza dubbio positivo.
Auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità
- Dettagli
- Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
- Pubblicato Lunedì, 13 Aprile 2015 22:52
- Scritto da Francesco Valente
- Visite: 3222
C'è fermento nel mondo delle auto ecologiche: detrazioni, esenzioni, tutte le novità assicurative e molto altro. Per prima cosa prendiamo in esame il bollo: è vero che sarà deducibile? Sì, ma solo in certi casi, come ad esempio per le flotte green, ma sarà al massimo del 40%, mentre non lo si pagherà per 5 anni per le nuove immatricolazioni. Per le auto elettriche niente bollo per 5 anni e riduzione del 75% dal sesto anno in poi. Questa almeno è la proposta.
Tutte le novità riguardanti il bollo, o meglio la tassa di possesso, e i vari limiti di deducibilità, sono legati alle diverse leggi regionali o addirittura provinciali nel caso di quelle autonome; come ad esempio Bolzano, che estende la riduzione del 75% anche alle auto con doppia alimentazione: gas-benzina; cosa questa non prevista in Lombardia, dove l'esenzione quinquennale e la riduzione successiva è prevista solo per le auto unicamente a gas (metano o GPL).
Formula E Long Beach 2015: vince Piquet Jr ed onora il padre!
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Martedì, 07 Aprile 2015 20:42
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2594
Un campionato più emozionante e combattuto non si poteva sperare per la nuovissima Formula E, competizione riservata a monoposto elettriche prototipo. Sabato 4 Aprile, alla vigilia di Pasqua, si è corso il GP americano di Long Beach. Si è imposto sugli altri piloti il brasiliano Nelson Piquet Jr. Si tratta del sesto vincitore diverso in altrettanti gran premi!
Piquet Jr, figlio del grande Nelson Piquet (tre volte campione del mondo di Formula 1), ha tenuto alto il nome di famiglia ed ha vinto sullo stesso tracciato dove il padre vinceva 35 anni prima. In ottima forma sin dalle prove libere, Piquet aveva conquistato il quarto posto in qualifica. Durante la gara, dopo una partenza praticamente perfetta, ha mantenuto la concentrazione ed è riuscito a terminare in prima posizione, davanti a Vergne e Di Grassi.
TEST Ecomod di Innovabox - Parte 1: prime impressioni e montaggio
- Dettagli
- Categoria: ACCESSORI
- Pubblicato Sabato, 04 Aprile 2015 15:47
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 4481
In un precedente articolo, vi abbiamo parlato della centralina Ecomod di Innovabox per la riduzione dei consumi. Vi avevamo anche promesso di provarla... E l'abbiamo fatto! Continuate a leggere se volete sapere tutto su Ecomod, dal montaggio iniziale alle impressioni finali. Se, invece, volete solo conoscere la risposta alla domanda "Vale la pena comprarla?", la risposta è... Dipende! Non vi resta che proseguire la lettura..
Alla fine di ottobre 2014 abbiamo montato la centralina Ecomod di Innovabox e per circa 4 mesi l'abbiamo testata. Il test è stato effettuato su una Opel Corsa 1.3 ecoFlex diesel del 2010 con circa 90.000 chilometri. Si tratta di un modello recente e già ottimizzato per quanto riguarda i consumi (come ricorda, appunto, il termine "ecoFlex"). La prova per la centralina è quindi senza dubbio impegnativa, il primo interrogativo che sorge spontaneo è: "può una centralina aggiuntiva ottimizzare i consumi meglio di quanto sono riusciti a fare gli ingegneri della Opel"? Il test ci ha aiutato a rispondere a questa domanda.
Arriva il monopattino elettrico Egret One-S
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Giovedì, 19 Marzo 2015 21:40
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3445
Nello storico "Speicherstadt" di Amburgo, il quartiere di antichi magazzini sorretti da palafitte lungo i canali del centro e in prossimità del porto della città tedesca, è situata un'azienda modernissima. Si tratta della Walberg Urban Electrics GmbH, fondata nel 2012 da Florian Walberg e attiva nel settore della mobilità ecologica.
L'azienda produce e commercializza il monopattino elettrico Egret One, giunto alla versione 3 e da primavera disponibile anche nella versione S. Il nome Egret si riferisce ad una specie di airone (l'Ardea Alba), ma è evidente il richiamo fonetico a "E-Gerät", che in tedesco significa "dispositivo elettronico”. Ad ogni modo, come ricorda il fondatore Florian Walberg, "l'immagine di questo elegante uccello che vola silenziosamente, quasi scivolando, è stata la mia ispirazione". Il risultato è un monopattino elettrico leggero, facile da usare, con una discreta velocità e, soprattutto, divertente da guidare. Noi del blog di ecoAutoMoto avremo modo di provare l'Egret One-S e vi forniremo le nostre impressioni sul mezzo, sulla sua qualità e sulla facilità di utilizzo.
Formula E: conclusa la quinta tappa a Miami
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Lunedì, 16 Marzo 2015 16:48
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2598
Conclusa a Miami la quinta tappa della Formula E, con la prima vittoria del team e.dreams-Renault di Prost. Al podio anche Speed, all'esordio con il team americano dell'Andretti Autosport e Daniel Abt. La prima fase della gara si è svolta senza colpi di scena né safety car in pista, con il francese Prost che ora è in testa alla classifica di campionato con 67 punti, 7 in più del brasiliano di Grassi e 15 di Sam Bird, arrivato ottavo. Quarta posizione in classifica per Piquet, a quota 48 punti con gli 11 conquistati.
Dopo le qualifiche (conquistate da Vergne) lo scenario è mutato in seguito ad alcune penalità: Piquet Jr è partito dal 7° posto, in seguito alla penalità che doveva scontare da Buenos Aires, 19° Heidfeld e 20° Chandhok, per il superamento della potenza massima consentita. Il FanBoost è stato vinto da Vergne, Duran e Senna, che hanno potuto sfruttare un boost di 30 Kw per cinque secondi con ciascuna vettura durante l’ePrix.
Green Mobility Show a Venezia: 6 e 7 marzo 2015
- Dettagli
- Categoria: EVENTI
- Pubblicato Giovedì, 05 Marzo 2015 22:15
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3178
Il 6 e 7 marzo a Venezia (presso Marittima Terminal 103) vi aspetta il Green Mobility Show, la mostra congresso che si sviluppa intorno al tema della mobilità sostenibile e rivolta a tutti, in particolare ai rappresentati delle istituzioni, imprenditori e ricercatori. Tanti gli argomenti trattati nelle due giornate, come vi spieghiamo sotto.
La giornata di domani 6 marzo sarà dedicata alla mobilità sostenibile terrestre e vedrà la presentazione dei suoi sviluppi e dei progressi raggiunti. Tra gli ospiti che interverranno sul tema, è attesa Michela Coletto, responsabile Affari Istituzionali Italia Nord Est di Enel e presidente di Hydrogen Park, in programma alle 9.30. Altra ospite attesa è Fulvia Fazio, responsabile Smart Grids di Enel Distribuzione, che nel pomeriggio di domani prenderà parte alla tavola rotonda "Costruire la mobilità sostenibile: dalle istituzioni alla realtà".