E se la batteria della vostra auto elettrica si ricaricasse in 3 minuti?
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Domenica, 18 Gennaio 2015 19:36
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2912
Oggi i veicoli a propulsione elettrica si stanno affermando sempre più, conquistando una fascia ogni giorno più ampia di clienti che ne apprezzano non solo l'eco-compatibilità, ma anche le crescenti prestazioni in termini di tecnologia utilizzata e rendimento. Ad oggi, però, uno dei maggiori limiti di questi veicoli è costituito dai tempi di ricarica delle batterie.
L'azienda israeliana StoreDot, attiva nel settore delle nanotecnologie, potrebbe aver compiuto un grande passo in avanti in questo campo, presentando al Consumer Electronics Show di Las Vegas un prototipo di batteria che sfrutta la tecnologia dei "nanodots" che ne consente la ricarica in tempi rapidissimi.
Toyota come Tesla: i brevetti dell'idrogeno sono open source
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Martedì, 13 Gennaio 2015 22:06
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2898
Aveva suscitato scalpore la decisione di Tesla Motors di condividere i propri brevetti sull'auto elettrica con il mondo interno. Anche noi ne avevamo parlato in un articolo. Toyota ha ora seguito l'esempio dell'azienda di Elon Musk ed ha dichiarato che i propri brevetti sull'auto ad idrogeno potranno essere utilizzati gratuitamente da chiunque.
La Toyota punta fortemente sulle auto ad idrogeno, come dimostrano gli ingenti investimenti associati alla rivoluzionaria Mirai. L'annuncio sui brevetti è avvenuto in occasione del CES 2015 di Las Vegas. I brevetti concessi senza costi aggiuntivi sono ben 5.680 (alcuni utilizzati per realizzare la stessa Mirai). Circa 1.970 di essi riguardano le celle a combustibile, 290 i serbatoi d'idrogeno ad alta pressione, 3.350 i software dei sistemi di controllo e 70 la produzione e distribuzione dell'idrogeno stesso. Le licenze di utilizzo dei brevetti saranno concesse senza oneri fino al 2020 a tutti i produttori di auto, autobus e macchine operatrici a idrogeno, ai produttori di componenti ed ai costruttori di stazioni di rifornimento.
Formula E, vince Da Costa. Di Grassi out!
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Domenica, 11 Gennaio 2015 12:34
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2494
Ancora colpi di scena nel movimentato campionato di Formula E. Nel Gran Premio argentino di Buenos Aires le sorprese sono state numerose. A partire dal vincitore, il portoghese Antonio Felix Da Costa. In quattro gare ci sono stati quattro diversi vincitori: Di Grassi, Bird e Buemi, oltre a Da Costa.
La pole era stata conquistata da Buemi, considerato favorito da inizio gara. Ma il pilota si è dovuto ritirare per problemi alle sospensioni. Identica sorte è toccata a Di Grassi, ma il brasiliano è ancora leader in classifica. Heidfeld ha poi subito una penalità mentre si trovava in testa alla corsa per non aver rispettato i limiti di velocità in pit-lane. A quel punto, Da Costa ha potuto chiudere in prima posizione senza particolari patemi.
Il declino dei cinquantini e l’espansione dello scooter sharing
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Giovedì, 08 Gennaio 2015 21:39
- Scritto da Francesco Valente
- Visite: 3894
Metropolis, Sh, Booster, ma volendo andare un poco più indietro anche Vespe, Sì, Ciao, questi e altri sono i modelli degli scooter che hanno fatto un’epoca, cinquantini cavalcati da milioni di adolescenti a caccia di un brivido o di uno status quo. Negli anni Novanta il motorino 50cc, cinquantino appunto, era più di una moda, era la possibilità di improvvisare gite in campagna, andare a prendere la ragazza a scuola o sotto casa, riunirsi tutti davanti al fastfood di turno.
Tuttavia, numeri alla mano, quell’era pare ormai essere arrivata alla fine. L’anno del declino è stato proprio il 1999, che ha inaugurato un calo delle vendite netto e costante, tanto che in meno di dieci anni il venduto è sceso del 75%. I motivi, oltre al naturale ricambio di mode e abitudini, riguardano per lo più i temi della sicurezza e dei costi, sia di manutenzione che di assicurazione.
Fido, lo scooter elettrico amico
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Domenica, 04 Gennaio 2015 18:44
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2977
Il 2015, nel quale siamo appena entrati, sarà sicuramente un anno importante per gli eco-veicoli. Alcuni di essi hanno conquistato il mercato e continueranno a farlo grazie alle elevate prestazioni ed al design innovativo, altri attraverso il loro look minimalista e la praticità di guida.
È il caso di Fido, lo scooter elettrico che costituisce una soluzione importante per la guida nel traffico cittadino. Prodotto dall'americana Fido Motors, questo scooter si caratterizza per il design essenziale che permette di sostituire rapidamente la batteria, così come di effettuare in modo veloce e comodo qualsiasi altra operazione, ad esempio riparare uno pneumatico sgonfio.
EURO 0 via dalla strada! Dal 2019 non potranno più circolare
- Dettagli
- Categoria: LEGGI E BUROCRAZIA
- Pubblicato Domenica, 21 Dicembre 2014 12:28
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3926
La legge di stabilità assesta un duro colpo ai veicoli EURO 0. Con un emendamento, le auto più vecchie del 1992 non potranno più circolare. L'obiettivo è lo svecchiamento del parco auto, con evidenti vantaggi dal punto di vista della sicurezza e dell'impatto ambientale.
Il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi è soddisfatto della proposta e l'ha commentata con le seguenti parole: "Abbiamo il parco macchine pubbliche più obsolete d’Europa. Che circolino ancora Euro 0 in Italia vuol dire che i pullman che portano la gente hanno quasi 30 anni". Naturalmente, la manovra imporrà la sostituzione di numerosi veicoli, soprattutto quelli adibiti al trasporto pubblico. A tal proposito, il Governo ha ricordato la presenza di un fondo pari a circa 500 milioni in tre anni (esclusivamente per l’acquisto di mezzi su gomma) con cui rinnovare i mezzi delle società comunali di trasporto pubblico.
Formula E Uruguay: vince Buemi, Trulli a punti!
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Martedì, 16 Dicembre 2014 12:15
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2341
Prima vittoria in Formula E per Sébastien Buemi a Punta del Este! Lo splendido paesaggio uruguayano fa da sfondo a quella che si è rivelata essere una combattutissima gara, culminata, per lo svizzero, con un grande testa a testa contro il francese Eric Vergne, partito in prima posizione. È stato Nelson Piquet Jr a tenere testa al francese fino al dodicesimo giro, finché Vergne non è stato costretto a un rientro anticipato ai box per aver consumato troppa energia.