Veicoli elettrici: che cosa succederà nel 2015?
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Lunedì, 15 Dicembre 2014 14:40
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2927
Il 2014 volge ormai al termine ed è tempo di bilanci. Con il prezzo dei carburanti in continuo aumento e i temi collegati alla coscienza ambientale che guadagnano ogni giorno maggior attenzione anche nel nostro paese, il mercato delle macchine elettriche vede all'orizzonte buone prospettive per il nuovo anno. Se è vero che i veicoli elettrici occupano ancora una fetta relativamente ridotta del mercato automobilistico globale, infatti, negli ultimi due anni si è osservato un lieve ma costante aumento nelle immatricolazioni di auto e van a motore elettrico. Inoltre, ci si aspetta che nel prossimo futuro le case automobilistiche non debbano impiegare le grande quantità di risorse che fino a poco fa erano necessarie a convincere gli utenti della bontà dei loro prodotti.
Trulli e la Formula E al Motor Show 2014
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Martedì, 09 Dicembre 2014 22:14
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2684
Al Motor Show di Bologna 2014 c'è spazio anche per la Formula E. Fino al 14 Dicembre potrete ammirare una monoposto elettrica Spark Renault SRT_01E nei padiglioni della manifestazione. I più fortunati, hanno potuto anche assistere alle emozionanti esibizioni del 6 e 7, quando il team Trulli GP ha portato in pista le monoposto con i piloti Trulli e Cerruti.
Jarno Trulli, pilota e team manager di Formula E, si è esibito al volante della sua monoposto elettrica sul tracciato dell'Area 48. Con lui anche Michela Cerruti. Insieme hanno portato un po' del campionato ecofriendly in terra italiana. Nei video sotto riportati potrete vedere Trulli in azione davanti ad un folto pubblico e l'intervista rilasciata subito dopo l'esibizione.
Bylot e-Formidable, tra poco disponibile sul mercato
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Domenica, 07 Dicembre 2014 10:17
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2786
La Bylot e-Formidable, l'ultima novità della Moto Bylot di Enrico Farina, è stata lanciata nella cornice del Moto Club Monza alla vigilia dell’EICMA 2014. La off-roader rappresenta l’ingresso della casa brianzola nel mondo delle due ruote elettriche. Nessuna specifica tecnica definitiva è stata ancora rilasciata: il prototipo è ancora “Work in Progress”, ma offre già un’immagine fedele di come sarà la versione definitiva.
Farina ha sottolineato che uno dei criteri più importanti dal punto di vista estetico è stato mantenere i tratti vintage caratteristici della produzione della casa, per rendere la e-Formidable il meno riconoscibile possibile come elettrica. Il motore brushless a due marce senza frizione è posizionato nel classico spazio del propulsore; la batteria ai polimeri di litio da 5.2 kWh occupa la posizione centrale, tipica del cilindro e del filtro dell’aria, inoltre il finto serbatoio è in grado di accogliere un’ulteriore batteria da 1.2 kWh, garantendo in questo modo un’autonomia tra i 130 e i 180 km, a seconda dell’utilizzo. Un apposito astuccio sul parafango posteriore, infine, racchiude il caricatore e ne consente il trasporto. La completa ricarica di entrambe le batterie richiede un tempo di 2-3-ore.
Lightning LS-218: la moto più veloce di sempre
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Domenica, 30 Novembre 2014 12:16
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2907
La Lightning Motorcycles ha già consegnato i primi esemplari della sua LS-218. Il numero contenuto nel nome di questa nuova superbike elettrica sta per 218 mph, la velocità massima raggiunta dal prototipo sulle note saline di Bonneville, nello Utah, lo scorso maggio. Già, la LS-218 è ufficialmente la prima due ruote elettrica a superare la soglia delle 200 miglia orarie (corrispondenti a 321.8 km/h), conquistandosi il record di moto di serie più veloce del mondo - benzina o elettriche.
Jaguar XE, l'auto tecnologica ad emissione contenuta che si controlla da remoto
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Giovedì, 27 Novembre 2014 14:59
- Scritto da Francesco Valente
- Visite: 2965
Il sistema di guida autonoma è ancora in via sperimentale, ma sono già molte le case automobilistiche, non solo europee, che puntano sulle funzionalità tecnologiche per rendere più sicure e prestanti le vetture del proprio parco auto.
Questa sfida non poteva, chiaramente, non essere accolta dalla Jaguar, da sempre sinonimo di qualità, così come emerge anche dal sito Autoscout24 e dalle numerose ricerche effettuate per i modelli Jaguar presenti in questa pagina. La casa britannica del giaguaro, l'8 settembre scorso, ha infatti svelato l'ultimo gioiello, la Jaguar XE, con dotazioni "extra-ordinarie".
Formula E: Bird vince in Malesia
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Martedì, 25 Novembre 2014 19:26
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2380
Si è svolto sabato il secondo round del campionato del mondo Formula E 2014 a Putrajaya, in Malesia. La gara è stata ricca di colpi di scena; con sorpassi, contatti e rimonte incredibili. La vittoria va a Sam Bird, seguito da Di Grassi e Buemi. Il campionato è appena iniziato, ma tra Bird e Di Grassi è già lotta per il titolo.
L'inglese vincitore della gara è scattato subito bene, ha conquistato il comando della corsa ed ha concluso senza grossi problemi al primo posto. Le altre posizioni sono state, invece, molto più combattute. Oltre al secondo posto di Di Grassi e al terzo di Buemi, è interessante la rimonta di Nicolas Prost, finito quarto. Il pilota era stato penalizzato per il contatto con Heidfeld in Cina ed era dovuto partire dall'undicesima piazza nonostante il giro veloce in qualifica.
Toyota venderà dal mese prossimo l'auto a idrogeno Mirai
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Mercoledì, 19 Novembre 2014 13:31
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 2658
Toyota, già famosa per le sue tecnologie ibride, proverà ad entrare nel nuovo mercato delle auto ad idrogeno. Dal mese prossimo, a partire dal 15 Dicembre, Toyota comincerà a vendere le prime auto a cella a combustibile in Giappone. A metà 2015, invece, le vendite saranno estese a Europa e Stati Uniti. All'inizio però le unità vendute saranno poche centinaia ed i prezzi non alla portata di tutti.
Il modello proposto dalla multinazionale giapponese si chiama Mirai ed è una 4 porte dallo stile sportivo. Il prezzo prima delle tasse sarà di 6.7 milioni di yen (circa 46.000 euro). Toyota prevede di vendere in un anno 400 esemplari in Giappone, dove la tecnologia a idrogeno è diffusa e le stazioni di ricarica sono oltre 40. Di queste, già 200 sono state prenotate. Solo 300 sono, invece, le proiezioni di vendita per il resto del mondo. In Europa il prezzo dovrebbe essere di 66.000 euro più tasse.