All'Isola di Man sfida moto elettriche vs. benzina
- Dettagli
- Categoria: GARE
- Pubblicato Giovedì, 13 Febbraio 2014 11:23
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3226
Era già successo alla Pikes Peak 2013 che una moto elettrica battesse la concorrenza a benzina. Ma si trattava di una cronoscalata e varie motivazioni tecniche, tra l'altro piuttosto plausibili, avevano ridimensionato l'importanza della notizia. Alla fine, era stato soprattutto il pilota Carlin Dunne a salire agli onori della cronaca per aver vinto la competizione sia con una moto tradizionale che con una elettrica.
Attendiamo perciò il mese di Luglio, quando una moto elettrica avrà modo di affrontare "ad armi pari" le avversarie a benzina nella storica Southern 100. La gara, corsa sin dal 1955, si svolge sul circuito stradale Billown dell'Isola di Man. La lunghezza del circuito di 4,25 miglia (circa 6,83 km), il numero di giri (variabile da 6 ad 8) e la sostanziale assenza di dislivelli importanti renderanno lo scontro equo.
Brammo Empulse ed Empulse R 2014
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Venerdì, 07 Febbraio 2014 12:59
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3120
La casa motociclistica americana Brammo, specializzata in moto elettriche, stupisce nuovamente il pubblico presentando le versioni aggiornate delle amatissime Empulse ed Empulse R. La Empulse aveva già meravigliato gli utenti lo scorso anno per le sue prestazioni che poco avevano a che fare con una moto elettrica, avvicinandosi a quelle di una tradizionale moto con motore a scoppio.
Quest'anno, le due versioni avranno due nuove colorazioni: oltre al rosso "True Blood Red" e al nero "Eclipsed Black", si aggiungono il giallo "Maillot Jaune Yellow" e l'argento "Neodymium Silver Metallic" (standard sulla R e optional sulla Empulse base). Rispetto ai modelli precedenti, essi si alleggeriscono di 5 kg, attestandosi su 208 kg circa di peso totale. Inoltre guadagnano anche in termini di potenza e di autonomia.
Una spyder ibrida: Toyota TE-Spyder 800
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Domenica, 02 Febbraio 2014 17:52
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3258
Dopo il conclamato successo della Prius, Toyota è intenzionata a sfruttare quanto appreso riguardo alla tecnologia ibrida per realizzare nuovi modelli capaci di conquistare il mercato. Per questo il reparto Toyota Engineering Society ha realizzato un concept denominato TE-Spyder 800. Si tratta di una spyder ibrida che condivide le basi della famosa Prius.
Il fascino che le spyder suscitano nei guidatori è noto. Tuttavia, il gusto di guidare con il vento tra i capelli si scontra con i costi di gestione e di utilizzo. Toyota ha pertanto deciso di realizzare un prototipo per studiare l'effettiva possibilità di attribuire il fun of driving anche ad una vettura ibrida e dall’elevata economia d’utilizzo.
Audi Allroad shooting brake
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Lunedì, 27 Gennaio 2014 19:53
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3041
Dal 13 al 26 gennaio 2014 si è svolto il Salone di Detroit. Una delle concept che sono state presentate è la Audi Allroad Shooting Brake, rappresentante del futuro design Audi. La concept riprende le caratteristiche stilistiche della Audi TT shooting brake, prototipo visto al Salone di Tokyo nel 2005, per anticipare il design della futura SUV compatta Audi Q1.
Abbiamo a che fare con una coupé allungata o una station wagon a due porte; le forme sportive delle classiche "shooting brake" sono richiamate dal tetto che presenta una linea digradante verso la coda. I fari anteriori sono simili a quelli dell'Audi Sport Quattro Concept e utilizzano la tecnologia LED. La carrozzeria è realizzata in alluminio e fibra di carbonio: nella parte bassa, la fascia grigio scuro, tipica delle allroad Audi, si unisce con la scritta laterale "e-tron", che ricorda l'elettrificazione di questo prototipo dal colore Ice Blue.
Dalla Cina con furore ecco la moto elettrica EFM Mμ
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ MOTO
- Pubblicato Domenica, 19 Gennaio 2014 15:24
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 4594
Si chiama Mμ, e si legge Mmu, la prima moto prodotta dalla EFM, acronimo di ElectroForce Motorcycles. Questo nuovo costruttore, con sede a Pechino, sembra avere qualcosa di più originale rispetto ai concorrenti cinesi. A differenza di questi ultimi, infatti, EFM non cerca di emulare i modelli europei, ma si è concentrata su una proposta originale, come mostra l'immagine in apertura dell'articolo.
La Mμ è già disponibile in Cina in due versioni, la "Standard" e la "Plus". A queste si aggiungerà a breve la top di gamma "Pro", di cui EFM ha già anticipato i dati. Sotto trovate un riassunto delle caratteristiche tecniche delle tre varianti.
CES 2014 - Las Vegas: avveniristiche 4 ruote
- Dettagli
- Categoria: TECNICA
- Pubblicato Martedì, 07 Gennaio 2014 13:50
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3371
Oggi parlare di automobili del futuro non sorprende quasi più. Eppure le novità a quattro ruote sono sempre maggiori. Tecnologie e innovazioni avveniristiche del mondo delle auto caratterizzeranno anche il CES (Consumer Electronics Show) 2014 di Las Vegas, aperto al pubblico dal 7 al 10 gennaio.
Tra le più importanti si posizionano sicuramente i Self Driving Vehicles, proposti da Audi, Ford, Lexus e Mercedes, come anche il sistema Autopilot della nuova Tesla Model S. Le stime parlano di 54 milioni di veicoli a guida autonoma in circolazione entro il 2035.
Saranno più prossime in termini di tempo le tecnologie ibride: Toyota esporrà la sua nuova Rav4 EV e la Toyota Fuel Cell Vehicle Concept a idrogeno. Anche Ford sorprende con la Ford C-Max Solar Energy Concept che presenta pannelli fotovoltaici installati sul tetto.
Tesla Motors e le basse temperature
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Venerdì, 27 Dicembre 2013 11:58
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3236
Con l'arrivo dell'inverno e le conseguenti basse temperature, molti si staranno chiedendo quali performance offrano i veicoli elettrici. In particolare, come si comportano i motori elettrici quando le temperature sono molto al di sotto dello 0 e le strade sono innevate? Questi stessi dubbi devono averli anche i clienti di Tesla Motors, famosa casa produttrice di veicoli elettrici ad alte prestazioni. Per fugare tali dubbi Tesla ha pubblicato due video sul suo canale ufficiale di Youtube. I video sono disponibili all'inizio ed alla fine dell'articolo.