Nuove e-Golf ed e-Up al Salone di Francoforte 2013
- Dettagli
- Categoria: SALONI
- Pubblicato Martedì, 27 Agosto 2013 20:55
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2760
Si preannuncia già un trionfo la nuovissima Volkswagen e-Golf che sarà presentata tra poche settimane al Salone di Francoforte. La variante 100% elettrica della nuova generazione della Golf, che ha fatto il suo debutto da prototipo al Salone di Ginevra e dove si era stabilito l'inizio della sua commercializzazione ai primi mesi del 2014, rappresenta infatti un'interessante novità per la mobilità ecosostenibile. Insieme alla berlina 2 volumi, VW presenterà anche la versione elettrica della citycar Up, denominata e-Up.
A Settembre saranno almeno tre le anteprime che la casa automobilistica Volkswagen presenterà al salone tedesco: l'annunciata versione sportiva Golf R e due nuove elettriche a zero emissioni, la e-Up e la e-Golf. Di quest'ultima verrà presentata la versione più prossima alla realizzazione definitiva. Ma anche la e-Up sembra ormai pronta a sbarcare sul mercato.
BMW e Toyota insieme per l'idrogeno?
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Venerdì, 23 Agosto 2013 10:18
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 2882
L'idrogeno nel futuro di BMW? Da quanto dichiarato da Norbert Reithofer, CEO del marchio bavarese, la casa tedesca starebbe valutando la possibilità di introdurre nuove automobili con celle a combustibile, in modo da aumentare notevolmente l'autonomia delle vetture elettriche, mantenendo nullo l'impatto ambientale.
Queste dichiarazioni fanno subito pensare al recente accordo stipulato tra BMW e Toyota, che prevede una vasta collaborazione per lo sviluppo congiunto di numerose tecnologie e modelli futuri. Toyota potrebbe condividere con il marchio tedesco le proprie tecnologie ibride. La multinazionale giapponese, infatti, presenterà al prossimo salone di Tokyo la sua prima auto di serie a idrogeno. La Fuel Cell a idrogeno costerà sensibilmente di più delle auto elettriche Toyota, ma rappresenterà la punta di diamante della tecnologia della casa. La Fuel Cell consentirà un'autonomia massima di quasi 500 chilometri in modalità puramente elettrica, più del doppio dell'attuale autonomia della nuova BMW i3.
Renault Zoe eletta Red Dot Product Design 2013
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Sabato, 17 Agosto 2013 19:31
- Scritto da Matteo "ufo" Bucchi
- Visite: 3248
Zoe, l'interessante proposta elettrica della casa francese Renault, può ora vantare un nuovo riconoscimento. L'auto ha infatti vinto il Red Dot Product Design Award, un prestigioso concorso internazionale che premia le migliori proposte in fatto di design. All'evento hanno partecipato 4.662 correnti in 19 diverse categorie. Renault Zoe è stata nominata, da una giuria di 37 esperti di fama internazionale, "Red Dot Product Design 2013" per la categoria "Electric passenger car". La casa francese può pregiarsi per la terza volta di questo riconoscimento, dopo il successo di Mégane II nel 2003 e la recente vittoria di Twizy lo scorso anno.
Mitsubishi i-MiEV
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Giovedì, 01 Agosto 2013 11:10
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3475
Avete mai sentito parlare della i-MiEV? Si tratta della proposta elettrica della casa giapponese Mitsubishi. Anche in questo caso, l'auto presenta alcuni concetti del tutto innovativi nel campo della mobilità ecosostenibile. Non a caso, il nome i-MiEV è acronimo di Mitsubishi Innovative Electric Vehicle. Si tratta di un'auto 100% elettrica che coniuga eccellenti prestazioni, zero emissioni di CO2, assoluta silenziosità e risparmio su manutenzione e alimentazione.
La I-Miev è alimentata da batterie agli ioni di litio ed è dotata di un motore sincrono a magneti permanenti. Il design elegante e confortevole la rende perfettamente adatta all'uso cittadino.
La vettura può raggiungere i 130 km/h e ha un'autonomia di oltre 150 km.
Difficoltà dell'elettrico in Italia
- Dettagli
- Categoria: NOTIZIE
- Pubblicato Venerdì, 26 Luglio 2013 11:25
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3187
L'auto elettrica, in Italia, stenta a decollare. E' quanto emerge dallo Smart Grid Report dell'Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano, studio presentato il giorno 9 Luglio.
Nel 2012 sono state immatricolate solamente 524 auto elettriche, lo 0.04% del totale. La diffusione delle auto elettriche ed ibride è difficoltosa soprattutto tra i privati: l'80% delle immatricolazioni del 2012 è attribuibile a flotte di noleggio.
Nemmeno gli incentivi sembrano avere successo. Previsti per gli anni 2013, 2014, 2015, essi valgono 40 milioni di euro l'uno, ma si tratta di incentivi ad esaurimento. Il tetto massimo è di 5.000 euro o comunque entro un massimo del 20% del costo della vettura, al netto delle imposte, qualora il limite sia inferiore a 5.000. Per richiederli è necessario rottamare una vettura che abbia almeno 10 anni e sia stata posseduta almeno per un anno dall’ultimo proprietario. E’ evidente però che la cifra di 5.000 euro sia quantomeno ridotta se rapportata ad un'auto elettrica.
Rimac Concept One: Supercar elettrica
- Dettagli
- Categoria: CONCEPT
- Pubblicato Lunedì, 22 Luglio 2013 13:28
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3516
Parliamo di una Supercar sportiva elettrica, combinazione che potrebbe suonare strana. Eppure la Rimac Concept One, presentata al Salone di Francoforte nel 2011, si fa portavoce dell'elettrico nel mondo delle supercar. L'azienda produttrice, la Rimac, è una società croata, con sede a Zagabria, specializzata nella realizzazione di propulsori e batterie per veicoli elettrici. Il fondatore, Mate Rimac, non è solo un imprenditore, ma anche un grande appassionato di veicoli elettrici (tanto che ha iniziato convertendo una BMW serie tre del '94 in un'auto elettrica nel garage del suo appartamento).
BMW i3: la prima elettrica della casa bavarese
- Dettagli
- Categoria: NOVITÀ AUTO
- Pubblicato Martedì, 16 Luglio 2013 10:14
- Scritto da Jona Hoxhaj
- Visite: 3882
BMW si sta preparando al debutto della sua prima auto completamente elettrica, la compatta BMW i3, che sarà presentata dalla Casa il 29 luglio 2013.
Il motore elettrico da 170 CV di potenza e 250 Nm di coppia, con la sua risposta istantanea, rende la vettura agile alla guida nel traffico e realizza il suo adattamento all'utilizzo cittadino, consentendole di raggiungere una velocità di 100 km/h in soli 7 secondi e di arrivare ad un valore massimo di 150 km/h.